Skip to content
Edizioni del Gattaccio
  • Home
  • Chi siamo
    • L’amabile redazione
    • La casa editrice
    • Associati al Gattaccio!
    • Lavora con noi
  • I nostri libri
    • Le collane
    • Autrici e autori
    • Le nostre librerie virtuali
    • Proponi un testo
  • GattaccioCorsi
  • Bubastis – Servizi di editoria
  • Blog
    • Recensioni
    • I corti
    • Per stare allegri
    • Sguardi sul mondo
    • Scrittura creativa e lezioni di Crusca
    • Interviste
  • Shop
0 - 0,00€

Tag: mezzi pubblici

Tempus fugit: quando non si riesce a leggere

Posted on 20/02/201824/01/2019 by Edizioni del gattaccio blog

(di Isabella Gavazzi)

Lavoro, palestra, cena con amici, lavoro a casa e letto. Quanti di noi hanno una routine simile e si pongono, sospirando e guardando la libreria colma di testi nuovi, “quando potrò leggerli?”.
Penso sia una realtà che tutti, prima o poi, hanno sperimentato. La vita, soprattutto in quei di Milàn, è attiva, piena di scadenze, lavori che si sovrappongono e vita sociale da coltivare. Per chi ha da sempre la passione per la lettura può essere un vero problema: compra libri, li accumula e non li legge, con la promessa di tempi migliori per dedicarcisi con calma. Questo futuro spesso si tramuta in anni e, lentamente, ci si adatta a leggere solo durante le vacanze o quando non si sta bene.
Come fare per leggere, vivere, lavorare e dormire, tutto in uno stesso giorno?

Ecco alcuni consigli da provare:

• Stacca il telefono

A meno che tu sia il presidente di una multinazionale o un medico in reperibilità, il cellulare sicuramente non ti sarà indispensabile, anzi, è solo una fonte di distrazione, tra social, chiamate e messaggini. Non ce ne rendiamo conto, ma passiamo tante ore al giorno attaccati allo schermo, senza che queste siano particolarmente produttive o istruttive. Mettilo in silenzioso e lontano da dove sei seduto, prendi un libro e leggi. Vedrai che, a poco a poco, la curiosità di sbloccarlo per vedere se la tua foto ha ricevuto like passerà, e il tuo cervello ne sarà felice.

• Sfrutta i mezzi pubblici

Ci lamentiamo che passiamo ore in metro e sui tram… con un bel libro il tempo speso sarà molto più piacevole, distraendovi anche dalle persone intorno.

• Leggi prima di dormire

Dopo una lunga giornata, quando la testa tocca il cuscino, il sonno è, inesorabilmente, immediato. Per questo motivo l’ideale è un libro di racconti brevi o poesie, da leggere in una decina di minuti, conciliando mente e corpo prima del riposo notturno.

• Palestra mon amour

La palestra è il porto sicuro per la schiena e le gambe di chiunque, soprattutto se si fa un lavoro statico per tutto il giorno. Il milanese medio ha l’abbonamento open per tutto l’anno e lo usa più volte a settimana. Come riscaldamento ci sono i canonici dieci minuti di tapis roulant…portati un libro! I macchinari sono dotati di un leggio di plastica vicino al conteggio delle calorie e del tempo. Tieni la batteria del cellulare con la musica pop del momento cardio, lì la tecnologia ti sarà utile.

• Compra libri

Anche se la libreria, il comodino e la mensola stanno soccombendo sotto cumuli di cultura in formato libro, non rinunciare ad acquistarne uno nuovo. Non si chiama accumulo compulsivo-ossessivo, ma “pregustarne la lettura”. Una casa piena di libri è una gioia per gli occhi e per la mente e, non avendo una data di scadenza, potete consumarli quando volete. E soprattutto: vogliamo parlare della soddisfazione di avere tra le mani un nuovo libro e il senso di completezza che si prova? Ecco perché i libri vanno comprati sempre e comunque, soprattutto da piccole case editrici che sostengono nuovi talenti.

A proposito: hai già visto il catalogo di Edizioni del Gattaccio?

Posted in Blog, Per stare allegriTagged catalogo, edizioni del gattaccio, isabella gavazzi, leggere, letto, libro, mezzi pubblici, milano, palestra, stacca il telefono, tempoLeave a comment
  • Associazione culturale Edizioni del Gattaccio

    Fatture, etc.: viale Cassala 75, 20143 Milano; cod.fisc.: 97749510158.
    Spedizioni: c/o Luciano Sartirana, viale Cassala 75, 20143 Milano.
    Iban: IT20 J084 5301 6010 0000 0311 043
    Contatti: 347-0589212 / info@edizionidelgattaccio.it
    Contatti librerie: federica.tosadori@edizionidelgattaccio.it
    Ordini diretti: ordini@edizionidelgattaccio.it
    Proposta manoscritti: librifuturi@edizionidelgattaccio.it
    Corsi e seminari: corsi@edizionidelgattaccio.it
    Servizi editoriali: servizieditoriali@edizionidelgattaccio.it

  • Cookie e Privacy Policy

    • facebook
    • twitter
    • instagram
Theme: Vogue by Kaira