Alcuni nostri libri
La luna a forma di spada dell'imperatore Wu, Mao Wen
Una melodia struggente e triste eppure densa di fascino, ascoltata in un parco e suonata su uno strumento tradizionale cinese fa incontrare persone di età, esperienze, provenienze molto differenti. Questo romanzo segue da vicino ciascuna di queste persone, narra le situazioni drammatiche in cui si vengono a trovare, gli affetti spezzati, le persecuzioni nel proprio stesso Paese, la fuga di donne e uomini nella Cina di allora e in Europa. Nostalgia, solitudine, lento ricostruirsi di legami con altri, la propria storia, le proprie lingua e cultura. Con se stessi. Lungo eventi avvenuti in Cina fra il 1957 e il 1989. Il libro si propone anche come occasione di approfondimento per chi studia la lingua: esce infatti in italiano con l’originale cinese a fronte.
Chiamatemi Moderna Rosa, Clelia Lanucara
Racconto ironico e incanto profondo dove Moderna, una rosa nata da innesti e ibridazioni, intraprende un viaggio che ripercorra la storia della sua vita e quella delle sue antenate, attraverso le leggende sullo splendore di antichi giardini. Educazione sentimentale, incontro e scontro con grandi donne e uomini del passato… “Chi, magari spinto dalla sola curiosità (che è il nobile istinto dell’intelligenza creativa e della conoscenza), prendesse in mano il libro di Clelia Lanucara si accorgerebbe subito di stare per entrare a pieno titolo, di essere compartecipe di un’avventura, di un viaggio strano al quale lo rapisce l’autrice con garbo ed elegante e fine ironia, accompagnata da quel buonumore che solo una gioia profonda e non chiassosa può spandere intorno.” (Pietro Gallo)
Oltre i Nirvana, Valeria Sgarella
Sub Pop Records: storia di una casa discografica dal 1988 sull’orlo della bancarotta.
Nel 1979 Bruce Pavitt, studente e dj di una college radio di Olympia (Stato di Washington, USA), fonda una fanzine dedicata alle band indipendenti americane e la chiama “Subterranean Pop”, con omonima compilation su musicassetta. Nel 1986, Bruce si trasferisce a Seattle. A lui si unisce Jonathan Poneman, e insieme danno vita a una delle più innovative case discografiche del pianeta, base di lancio del cosiddetto grunge: Nirvana, Soundgarden, Mudhoney, Fleet Foxes, Iron & Wine, Beach House, Low. Un’avventura di genialità, nuovi linguaggi di comunicazione, drammi personali e collettivi che segna la musica degli ultimi decenni. Questo è il primo libro che ne racconta la cavalcata.
Per qualche strana ragione io piacevo, Rossella Marino
Andrea G. Pinketts, metabiografia di un Maestro
Modello, istruttore di kendo, copywriter, paroliere. Sceriffo di Cattolica: nel 1992 l’allora sindaco di quel luogo, Gianfranco Micucci, incarica Pinketts nel ruolo di detective per indagare sulle infiltrazioni camorristiche nella riviera romagnola. Opinionista (più che altro terrorista) televisivo e giornalista investigativo… nelle sue inchieste per Esquire e Panorama ha vestito i panni di barbone presso la Stazione Centrale di Milano. Pornoattore, rockstar satanista. Andrea G. Pinketts, scrittore milanese, con noi dal 12 agosto 1961 al 20 dicembre 2018. Questo è il primo libro che lo racconta nel profondo delle sue parole, delle sue storie, dei suoi personaggi, della sua città.
Africa allo specchio, Abdoulaye Thiam
Sembe, immigrato senegalese in Italia, torna nel suo Paese d’origine per il funerale di sua madre. Un ritorno, dopo tanti anni, che su di lui un effetto dirompente: ciò che ha assorbito durante l’infanzia nella regione della Casamance, dove l’animismo coabita pacificamente con Islam e Cristianesimo, gli pone domande sulle pratiche là ancora in vigore; ma anche sul fatto che niente è mai fisso nel tempo e che evoluzioni e nuove sintesi sono all’ordine del giorno. Sembe riflette su quanto la globalizzazione non tenga pienamente conto né dell’identità dei popoli né della personalità dell’individuo. Lo scontro fra le due culture presenti nella sua esistenza (l’africana e l’europea) provoca in lui uno shock da cui gli amici provano a farlo riemergere.
Brisa, Paola Rambaldi
Brisa non è sposata, sorride poco, ha un occhio di un colore e uno di un altro, una treccia lunga lunga, un accenno di baffi. Se passa la treccia su una foto vede il futuro di chi c’è nella foto. Come per quella delle nozze dell’amica Smamaréla: le raccomandò di tenere lontano suo marito dai fucili, ma lui non volle ascoltarla e morì in un incidente di caccia. Con Brisa non si sa mai. Con Brisa non si discute. Siamo in un piccolo paese alle foci del Po, è il settembre del 1956. Per la festa patronale c’è il Luna Park e il concerto dei Cavedani di Gorino, gruppo del posto dove suonano anche Tunaia, fratello di Brisa, Primino e il Principe. Hanno un nuovo cantante, il surreale Eoppas, emulo e sosia di Elvis. Di sera tardi sparisce Lucianino, figlio dodicenne di Smamaréla. Primino finisce in una buca. Dimenticavamo: Brisa ama i fucili.
Teoria e pratica del gatto contemporaneo, Autori vari
L’intento di questi racconti è narrare e celebrare l’essere vivente più bello, conturbante, ironico e significativo del pianeta e della storia.
Diciamolo pure: l’unico, autentico ornamento del mondo!
Raccoglie inoltre fondi a favore di Il Gatto Nero Onlus, con sede a Reggio Calabria, impegnata da quindici anni nella cura delle colonie feline (ben 17) e nell’assistenza immediata, le adozioni, le campagne di sterilizzazione, il contrasto al randagismo. Soprattutto, nell’educazione a un corretto, rispettoso, affettuoso rapporto fra felini e umani.
Per ogni copia venduta 1,50 euro da parte degli autori più 1,50 euro da parte dell’editore vanno al Gatto Nero – http://www.ilgattonero-onlus.it/
10 consigli per scrivere per ragazzi, Livia Rocchi & Chiara Valentina Segrè
Scrivere è un’arte: sicuramente ispirazione, creatività, e anche un pizzico di “follia” rappresentano una marcia in più per ogni artista, e soprattutto per uno scrittore per ragazzi. Dopotutto, ogni artista è un po’ bambino, e ogni bambino è un po’ artista.
Tuttavia queste doti da sole non sono sufficienti: la scrittura è anche artigianato; studio e pratica permettono di acquisire una certa abilità, così come la conoscenza dei “ferri del mestiere” dello scrittore. Non dimentichiamo che Picasso era un maestro della geometria e della pittura “classica” e per questo riuscì a stravolgerne le regole con cognizione di causa, realizzando capolavori che hanno fatto un pezzo di storia dell’arte.
Questi, secondo noi autrici, sono i dieci strumenti più utili nella nostra “cassetta degli attrezzi”. (Livia Rocchi – Chiara Valentina Segrè)
Antologialla, Lello Gurrado
L’e-book comprende tre romanzi gialli:
Nomination
In un reality show, i concorrenti sono criminali (uomini e donne) già condannati alla pena di morte. La pena è condonata se vincono il gioco. Il tutto si svolge su un’isola deserta nel Pacifico, e il pubblico decreterà sul telecomando chi sarà mandato a morte…
Assassinio in libreria
Una prestigiosa libraia milanese organizza una serata per celebrare i dieci anni di attività. Sono presenti i migliori autori del giallo italiano, e anche molti famosi colleghi stranieri. Durante la serata, però, la libraia muore avvelenata…
La scommessa
Un famoso scrittore di gialli e un critico letterario sono in galera. Il critico sfida lo scrittore: scrivere un giallo sotto i suoi occhi, sottoposto quindi a continue osservazioni. Se il critico indovina chi è il colpevole vince la scommessa…
C'è un cinghiale nell'orto, Anna Chisari
Tutto è cominciato da un russare forte… un piccolo campanello d’allarme, ma molto rumoroso. Il nostro corpo ci manda sempre dei segnali, ci parla, ci racconta di quello che succede all’interno. E, quando qualcosa esce dal solito ritmo, manda tutto all’aria, entra nell’orto e sradica certezze e verdura.
Anna racconta di questo imprevisto con un’ironia spregiudicata e attraverso una scrittura concreta, diretta, sincera. Nascosta dietro, c’è una sofferenza che lei ha saputo affrontare accompagnata da persone amiche – persino un amore grande – quelle che non finiscono nella Camera del ghiaccio.
Facciamo cose, vediamo gente
PROGETTARE
E CONDURRE CORSI
Come aprire una tua attività didattico-formativa: crea corsi, seminari, laboratori, workshop con ciò che già conosci.
26 settembre-5 ottobre 2023.
Ideato e condotto da Luciano Sartirana.
Sede: via Skype in diretta da Milano.
ACCADEMIA DELLA MELA
2023-2024
Progetto guidato
di Immaginazione e Scrittura narrativa.
Scrivere il tuo romanzo in pochi mesi!
9 ottobre 2023-6 maggio 2024.
Ideato e condotto da Elena Mearini e Luciano Sartirana.
Sede: via Alserio 10 Milano e in diretta Skype.
LE NOSTRE DIRETTE FACEBOOK!
Libri e autori in video.
Quelle di ieri, da maggio 2020. E le prossime.
Acquisto veloce dei nostri libri su:
Iscriviti alla newsletter
Sarai sempre aggiornato riguardo:
– uscita di nuovi libri;
– sconti e offerte limitati nel tempo;
– e-book specifici gratuiti;
– corsi e laboratori a numero chiuso, con diritto di prelazione;
– iniziative pubbliche e spettacoli.
Basta inviarci un’e-mail, anche senza testo o con i tuoi dati.